Kennedy, John Fitzgerald
Secondogenito di una facoltosa famiglia cattolica di origine irlandese, K. (Brookline, Massachusetts 1917-Dallas, Texas 1963) trascorse alcuni periodi di studio e lavoro in Europa nella seconda metà degli anni Trenta, anche al seguito del padre, Joseph, ambasciatore degli Stati Uniti a Londra dal dicembre 1937. Si laureò a pieni voti a Harvard, nel 1940, con una tesi sulla politica estera britannica prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale – basata anche sui dati raccolti nel corso di un viaggio in Europa, Unione Sovietica e Vicino Oriente – che fu subito pubblicata e ottenne buon successo di vendite con il titolo Why England slept. Nonostante le condizioni di salute malferme, che l’avrebbero accompagnato per tutta la vita, K. si arruolò in Marina nel 1941 e partecipò al conflitto nel Pacifico, guadagnandosi una medaglia al valore. Congedato nel marzo 1945, si orientò verso l’attività giornalistica e politica. Lavorò come corrispondente dalla conferenza riunita a San Francisco per la fondazione dell’Organizzazione delle nazioni unite (ONU), poi in Europa, anche al seguito del segretario statunitense alla Marina, James Forrestal.
Nel novembre 1946 fu eletto alla Camera dei deputati in un collegio di Boston. Venne rieletto due volte e, nel 1952, vinse uno dei due seggi riservati in Senato al Massachusetts, sempre nelle file del Partito democratico. Attento alle questioni di politica estera, nel 1947 si schierò a favore della “dottrina Truman” e del Piano Marshall e, negli anni successivi, si pronunciò sull’importanza prioritaria del controllo dell’Europa occidentale per il contenimento della minaccia comunista. Nel 1951, rientrato da un viaggio oltre Atlantico, riscosse grande successo con un discorso dedicato alla difesa europea, trasmesso per radio in tutto il paese, in cui giudicò poco probabile un’invasione sovietica ma sottolineò la necessità dell’effetto deterrente che solo un’efficace condivisione degli oneri militari tra Stati Uniti e alleati atlantici avrebbe potuto assicurare. Nei sei anni trascorsi alla Camera, K. non conseguì risultati legislativi di particolare rilievo nazionale. Anche come senatore, dal 1952 al 1960, non registrò successi sotto quel profilo, ma seppe muoversi abilmente per accentuare la propria influenza in seno al Partito democratico, nonostante l’aggravarsi delle condizioni di salute: nel 1944 aveva subito una prima operazione alla spina dorsale; tre anni dopo gli era stato diagnosticato il morbo di Addison; nel 1954 e ancora l’anno successivo dovette sottoporsi a ulteriori interventi alla spina dorsale.
Nel primo mandato al Senato K. accentuò i suoi interessi per la politica internazionale, criticando l’amministrazione repubblicana di Dwight Eisenhower in tema di stanziamenti per la difesa e occupandosi della crisi indocinese. Sposò Jacqueline Bouvier nel 1953 e, nel 1956, pubblicò un nuovo volume di successo, Profiles in courage, che l’anno successivo ottenne il prestigioso premio Pulitzer. Nel 1956 tentò senza successo di ottenere la nomination democratica per la vicepresidenza, in vista delle elezioni di novembre, che videro poi per sua fortuna la riconferma di Eisenhower. Entrato nella Commissione esteri nel gennaio 1957, in ottobre pubblicò su “Foreign Affairs” l’articolo A democrat looks at foreign policy, in cui sottolineava tra l’altro la necessità di esaminare la politica internazionale non soltanto alla luce del conflitto bipolare tra Washington e Mosca, ma anche tenendo nel debito conto i paesi che emergevano dalla decolonizzazione e i loro orientamenti. Fu rieletto al Senato nel 1958 con un margine amplissimo. Due anni dopo, vinta in luglio la corsa alla nomination per la candidatura democratica, batté Richard Nixon con uno scarto ristretto di voti alle elezioni del 1960 e divenne il trentacinquesimo presidente degli Stati Uniti: il più giovane – e il primo cattolico – a ottenere quella carica.
Il mandato di K., interrotto dalla tragedia di Dallas il 22 novembre 1963, che contribuì a consolidare attorno alla sua figura e alla sua memoria un potente senso di attaccamento popolare negli Stati Uniti e all’estero, durò poco più di mille giorni. Il discorso di insediamento, la cui versione definitiva accolse come sempre suggerimenti di vari collaboratori ma fu in gran parte opera sua, brillò per efficacia retorica e pregnanza di contenuti. Alcuni passaggi («Sappia ogni paese, voglia esso il nostro bene o il nostro male, che pagheremo qualsiasi prezzo, sopporteremo ogni sacrificio, affronteremo qualsiasi privazione, aiuteremo ogni amico e ci opporremo a ogni nemico per assicurare la sopravvivenza e il trionfo della libertà […]. Se una società libera non riesce ad aiutare i molti che sono poveri, non può salvare i pochi che sono ricchi», e soprattutto la chiusa: «L’appello risuona ancora: […] ci chiama […] a sopportare il peso di una lunga e oscura lotta che potrà durare anni […] una lotta contro i comuni nemici dell’uomo: la tirannide, la miseria, la malattia e la stessa guerra […]. Pertanto, cittadini, non chiedete che può fare il vostro paese per voi, ma quel che voi potete fare per il vostro paese») si impressero nella memoria collettiva anche oltre i confini degli Stati Uniti, di conserva con il fortunato slogan della new frontier, utilizzato nel 1960 come perno del discorso di accettazione della nomination («Ci troviamo oggi sulla soglia di una nuova frontiera: la frontiera degli anni Sessanta, una frontiera di opportunità e percorsi ancora ignoti […]. La nuova frontiera cui alludo non è fatta di promesse, ma di sfide. Riassume non ciò che intendo offrire al popolo americano, ma quanto intendo chiedergli»), e contribuirono a catalizzare subito ampi consensi all’interno dell’opinione pubblica americana verso il nuovo presidente.
In politica interna, un settore in cui la sua presidenza “incompiuta” – anche perché privata di un probabile secondo mandato – raggiunse risultati nel complesso piuttosto limitati, K. promosse un programma legislativo teso a rilanciare l’economia statunitense, caratterizzata negli anni di Eisenhower da un tasso di crescita contenuto, e a riprendere e ampliare gli obiettivi sociali del New Deal rooseveltiano (v. anche Roosevelt, Franklin Delano): interventi specifici di sviluppo regionale, aiuti federali all’istruzione, progetti per la vivibilità delle aree urbane, sovvenzioni e garanzie assicurative per l’assistenza sanitaria agli anziani. Il Congresso, soprattutto quando il voto espresse la convergenza tra repubblicani e conservatori democratici del Sud, bloccò molte iniziative del programma ma approvò, tra gli altri provvedimenti, un incremento del salario minimo, delle indennità di disoccupazione e dei fondi per la previdenza sociale; aiuti alle città per il miglioramento dei trasporti e degli alloggi; l’Area redevelopment act per la riduzione della disoccupazione cronica in West Virginia e in altri nove Stati; lo stanziamento di fondi per ampliare la costruzione della rete autostradale del paese; e una legge per l’espansione del commercio che avrebbe innescato, in seno all’Accordo generale sulle tariffe e il commercio (GATT) (v. Organizzazione mondiale del commercio), i negoziati del “Kennedy round” per la riduzione degli ostacoli tariffari al commercio (1963-1967). Preoccupato da un possibile aumento dell’inflazione, K. affrontò con successo un pesante scontro con gli industriali dell’acciaio, che avevano annunciato nell’aprile 1961 un rincaro dei prezzi ma furono costretti a rinunciarvi da forti pressioni della Casa Bianca, spalleggiata dall’opinione pubblica. Per contenere il disavanzo della bilancia dei pagamenti, nel timore che eccessive richieste di conversione da parte dei possessori stranieri di dollari destabilizzassero le riserve auree degli Stati Uniti e causassero crisi di fiducia nella valuta statunitense, perno del sistema monetario a cambi fissi varato a Bretton Woods nel 1944, K. non optò per soluzioni radicali a spese degli obiettivi di ripresa interna ma autorizzò nel tempo varie misure, quali l’obbligo di usare merci americane per gli aiuti all’estero, l’incremento delle esportazioni di forniture militari e la promozione del turismo negli Stati Uniti. In tema di integrazione razziale e diritti civili, fondamentale questione sociale degli anni Sessanta, il presidente assunse posizioni troppo caute, senza mai abbracciarne fino in fondo la causa. Nel giugno 1963, tuttavia, pronunciò un discorso di alto profilo ispirato alla tradizione lincolniana – in cui affermò: «Questo paese […] non sarà mai pienamente libero finché non lo saranno tutti i suoi cittadini» – e sottopose al Congresso una proposta di legge per i diritti civili che Martin Luther King definì «la più completa ed esplicita mai presentata da un presidente americano». Nei mesi successivi, nonostante il successo della “Marcia per la pace e la giustizia” che raccolse a Washington oltre 200.000 persone in agosto, K. si convinse che il Congresso non avrebbe approvato la proposta e cercò un compromesso legislativo che, pur ridimensionandola, ne aumentasse le possibilità di successo in aula. Il nuovo testo era ancora in attesa di esame quando il presidente fu ucciso a Dallas.
In politica estera – tra le altre iniziative e decisioni di alterna fortuna che inducono la storiografia a collocare il mandato di K., non scevro da errori di rilievo e occasioni mancate, al confine tra l’era del confronto e quella della distensione nella Guerra fredda, sullo sfondo del globalismo statunitense e della coesistenza competitiva tra il c.d. “mondo libero” e il campo socialista – nel marzo 1961 K. creò il Peace Corps, per incentivare i cittadini statunitensi a prestare servizio volontario nella cooperazione internazionale allo sviluppo, e promosse la “Alianza para el progreso”, un piano di aiuti orientato al decollo economico e sociale dell’America latina. Guardando al prestigio mondiale del paese, stimolò il programma spaziale “Apollo”, che avrebbe poi permesso agli statunitensi di sbarcare per primi sulla luna nel 1969. Diffidente nei confronti dell’establishment militare, cercò di concentrare nelle proprie mani le decisioni di fondo per l’opzione nucleare, istituì un’agenzia per il controllo degli armamenti, approvò il progetto, mai realizzato, di una Forza multilaterale atomica (MLF) in ambito atlantico e promosse il dialogo con l’Unione Sovietica, che culminò in un importante discorso per la pace mondiale pronunciato il 10 giugno 1963 e nella firma, il 5 agosto, del Limited test ban treaty per il bando degli esperimenti nucleari nell’atmosfera, nello spazio e negli oceani.
Misuratosi a Vienna, nel giugno 1961, in un incontro al vertice con il leader sovietico Nikita Chruščëv, K. affrontò l’ultima fase della seconda crisi di Berlino, stabilizzata il 13 agosto dall’avvio della costruzione del muro. Nel maggio 1962 approvò la presentazione agli alleati della “risposta flessibile” come nuova strategia di difesa dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) e, pochi mesi dopo, reagì con fermezza alla minaccia legata all’installazione di missili sovietici a Cuba. Molto pericolosa per l’“equilibrio del terrore” di reciproca deterrenza nucleare, la crisi fu risolta con successo tra il 16 e il 28 ottobre 1962, senza che il presidente cedesse alle pressioni per una reazione solo militare, che avrebbe potuto scatenare la catastrofe nucleare, e contribuì a riscattare l’immagine di K. e della politica estera statunitense dal “fiasco” della Baia dei porci, subito nell’aprile 1961 con il fallito tentativo di sbarco di 1500 esuli orchestrato dalla Central intelligence agency (CIA) per rovesciare il regime di Fidel Castro. Determinato a bloccare l’estensione dell’influenza sovietica in Africa e in Asia, oltre che nell’America latina, il presidente incentivò l’ampliamento dei programmi di assistenza militare ed economica ai paesi ritenuti più esposti a tale minaccia e promosse la creazione di un corpo di forze speciali antiguerriglia, i “berretti verdi”, composto da circa tremila uomini. In Africa, appoggiò l’operato dell’ONU nella crisi congolese, cercando con successo di orientarne la soluzione in senso filoccidentale. Nel Sudest asiatico – dove la guerra civile nel Laos trovò una temporanea soluzione di compromesso nella decisione delle parti in lotta di creare un governo di coalizione e di firmare una dichiarazione di neutralità del paese sotto gli auspici favorevoli di Washington e Mosca, nell’estate del 1962 – K. rafforzò per gradi, dopo prolungate esitazioni, la presenza di consiglieri militari americani nel Vietnam del Sud da poche centinaia a oltre 16.000 e approvò la preparazione del golpe militare del 1° novembre 1963, che rovesciò il governo in carica e causò l’uccisione del presidente Ngo Dinh Diem, senza peraltro contribuire alla soluzione di un problema che la successiva presidenza guidata da Lyndon Baines Johnson avrebbe ereditato in tutta la sua gravità.
Nei rapporti con l’Europa occidentale – in generale positivi e cooperativi, soprattutto con il Regno Unito guidato dal leader conservatore Harold Macmillan, ma venati anche da motivi di disaccordo con i partner principali, in special modo dalle forti divergenze con la Francia del generale Charles de Gaulle – e, in particolare, nel manifestare giudizi e nell’incentivare pressioni diplomatiche rispetto al cammino verso l’integrazione economica e politica (v. Integrazione, teorie della; Integrazione, metodo della), che gli Stati Uniti avevano contribuito a promuovere dalla guerra in poi, K. si collocò all’interno della tradizione di incoraggiamento benevolo e, a tratti, di interferenza controproducente che aveva caratterizzato le mosse di Harry Spencer Truman e di Eisenhower nei quindici anni precedenti. Accogliendo tesi e stilemi cari soprattutto al gruppo dei c.d. “europeisti” all’interno del Dipartimento di Stato, in un discorso pronunciato il 4 luglio 1962 a Filadelfia, nell’anniversario della Dichiarazione di Indipendenza, il presidente lanciò un appello all’interdipendenza tra le sponde dell’Atlantico, destinato peraltro a rimanere in larga parte disatteso: «Noi non consideriamo un’Europa forte e unita come un rivale, bensì come un partner. Aiutarne il progresso è l’obiettivo fondamentale della nostra politica estera da diciassette anni. Riteniamo che un’Europa unita sarà in grado di svolgere una più grande funzione nella difesa comune, di rispondere più generosamente ai bisogni dei Paesi poveri, di unirsi agli Stati Uniti e ad altri paesi per ridurre le barriere agli scambi, risolvere i problemi di carattere commerciale, merceologico e monetario, ed elaborare direttive coordinate in tutti i settori economici, diplomatici e politici. Noi vediamo in un’Europa del genere un partner col quale poter trattare su una base di piena uguaglianza in tutti i grandi e onerosi compiti concernenti l’edificazione e la difesa di una comunità di nazioni libere». Offrendo la “piena uguaglianza” per la cogestione dei problemi planetari, Kennedy puntava in modo esplicito al burden sharing: invitava, cioè, gli europei a condividere appieno con Washington gli oneri della leadership e della difesa dell’Occidente e, in futuro, della responsabilità globale. Poco oltre, infatti, il discorso precisava che gli Stati Uniti si sarebbero tenuti «pronti per una Dichiarazione di interdipendenza» e disponibili a «discutere con un’Europa unita i modi e i mezzi per costituire una concreta partnership atlantica, un’associazione di reciproco vantaggio tra la nuova Unione» in via di formazione in Europa e «la vecchia Unione americana». Tale associazione avrebbe dovuto fungere «da nucleo per la futura unione di tutti gli uomini liberi»: gli Stati Uniti, concludeva K., assumevano l’impegno solenne di unirsi «agli altri uomini e agli altri paesi per preservare sia la pace sia la libertà, e di considerare qualsiasi minaccia alla pace o alla libertà di uno solo come una minaccia alla pace e alla libertà di tutti».
Il discorso ebbe vasta risonanza e, come tutte le iniziative “europee” di Washington nel secondo dopoguerra, destò reazioni non univoche su entrambe le rive dell’oceano. Le tesi e le proposte delineate in quel testo, al pari di quelle perfezionate da K. un anno dopo, nel corso della sua visita trionfale in Europa dal 23 giugno al 2 luglio 1963 (in occasione della quale il presidente pronunciò a Berlino, di fronte a una folla entusiasta di un milione di persone riunite presso il municipio, la frase: «Oggi, nel mondo libero, il maggior motivo d’orgoglio è poter dire “Ich bin ein Berliner”»), in particolare nel discorso tenuto alla Paulskirche di Francoforte, non erano condivise in pieno da tutta l’amministrazione ma emergevano con vigore dal tessuto relazionale che ne collegava alcuni uomini chiave, perlopiù riconfermati in seguito nelle rispettive posizioni da Lyndon Johnson, a esponenti di punta della costruzione europea. Una salda amicizia univa Jean Monnet al sottosegretario di Stato George Ball, in carica dal novembre 1961 al settembre 1966, e favorevoli all’operato di Monnet, erano in generale gli “europeisti” del Dipartimento, quali Robert Schaetzel o Henry Owen. Scartando la tentazione strategica del divide et impera nei rapporti con gli alleati, sebbene l’Europa occidentale si fosse ormai ben ripresa dalla crisi postbellica e minacciasse di trasformarsi in una rivale temibile degli Stati Uniti, soprattutto grazie agli ottimi risultati prodotti dai primi passi dell’integrazione comunitaria, le proposte enunciate da K. dimostravano come la sua amministrazione non intendesse certo rinunciare alla posizione egemonica degli Stati Uniti in seno all’Occidente, né alle ambizioni di centralità planetaria maturate nel corso della guerra, ma riconoscesse ancora funzionali a quell’obiettivo tanto l’estensione all’Europa dei valori morali e dei principi politici affermatisi in America, quanto l’approfondimento in chiave interdipendente dell’intesa atlantica e, al suo interno, di un disegno integrativo europeo che – come si era già visto in passato, nell’agosto 1954, con il fallimento della Comunità europea di difesa – Washington non era però in grado di controllare. Delineando un’architettura che chiamava gli europei a coniugare nella futura unificazione politica la libertà dalla minaccia sovietica con responsabilità globali di difesa e sviluppo ben ripartite, K. e i suoi collaboratori risentirono della propensione – non inconsueta nel loro paese – a sottovalutare la fondamentale incapacità degli europei di superare divisioni e sospetti secolari con poche e rapide mosse operative, ovvie solo per chi le guardasse da oltre Atlantico. De Gaulle e quanti condivisero le sue tesi o mancarono di opporsi al suo operato contribuirono al prevalere di un disegno alternativo: dapprima di difesa delle Istituzioni comunitarie da una prematura Adesione britannica, bloccando nel gennaio 1963 un elemento essenziale delle aspettative statunitensi; poi, nel 1965-1966, di attacco radicale alle stesse istituzioni e a quelle atlantiche.
Massimiliano Guderzo (2010)