C. (Horsham, Sussex, 1916-Oxford 2007), alto funzionario dell’amministrazione pubblica del Regno Unito e presidente di un’importante società privata del settore farmaceutico, fu un esponente di primo piano della politica britannica ed europea tra gli anni Settanta e Ottanta. Ricoprì incarichi ministeriali per il proprio paese e svolse un ruolo fondamentale a livello europeo, impegnandosi accanto…
Codecisione
La codecisione è diventata, con il Trattato di Nizza (“Gazzetta ufficiale delle Comunità europee” C80 del 10/03/2001), la procedura più importante per l’approvazione delle leggi (direttive e regolamenti) dell’Unione europea. Essa fu introdotta nel sistema comunitario (che fino ad allora non attribuiva poteri decisionali al Parlamento europeo, salvo in materia di bilancio) dal Trattato di…
Codificazione dei testi legislativi
La codificazione del Diritto comunitario – più precisamente del diritto comunitario secondario, o derivato, cioè quello creato dalla Comunità attraverso le sue istituzioni (v. Istituzioni comunitarie) – consiste nell’integrare, in un solo atto giuridico e in tutte le lingue ufficiali, un atto di base e tutte le sue modifiche successive; l’atto di base e gli…
Cohn-Bendit, Daniel
C.-B. (Montauban, 1945), dal gennaio del 2002 copresidente con Monica Frassoni della frazione dei Verdi (Grünen/Freie europäische Allianz) (v. anche Partito verde europeo) nel Parlamento europeo, proviene da una famiglia franco-ebrea, emigrata nel 1933 dalla Germania. Il padre, Erich Cohn-Bendit, era un famoso avvocato, conosciuto già all’inizio della carriera sia perché collaborava alla Rote Hilfe,…
Collegio d’Europa
Il Collegio d’Europa è il più antico istituto universitario al mondo di studi postuniversitari e di formazione in affari europei ed è forse la più “europea” delle università di studi europei, poiché attira un corpo docente pan-europeo altamente qualificato e accoglie studenti provenienti da tutto il continente e oltre. Il Collegio offre l’opportunità ai suoi…
Colombo, Emilio
C. (Potenza 1920) dopo la laurea in giurisprudenza iniziò l’attività politica nell’ambito dell’Azione cattolica, ove giunse a ricoprire l’incarico di vicepresidente nazionale della Gioventù italiana. Il forte radicamento nell’associazionismo cattolico consentì a C. di affermarsi gradualmente come uno degli esponenti più in vista del potere democristiano, con una forte base di consensi nel Mezzogiorno e segnatamente…
Colonna di Paliano, Guido
Laureato in giurisprudenza all’Università di Napoli, nel 1933 C. di P. (Napoli 1908-Milano 1982) intraprende la carriera diplomatica, che negli anni successivi lo porterà a trasferirsi a New York, Toronto, Il Cairo, Stoccolma e, nell’immediato dopoguerra, a Londra. Nel 1947-1948 è membro della delegazione italiana alla conferenza di Parigi sul Piano Marshall, dove si occupa…
Colorni, Eugenio
C. (Milano 1909-Roma 1944), originario da una famiglia ebraica, dopo aver abbandonato le prime convinzioni sionistiche, trasmessegli in età adolescenziale dai cugini Enzo ed Emilio Sereni, e compiuti gli studi al Liceo Manzoni, si iscrive nel 1926 alla facoltà di Lettere e filosofia di Milano. Quivi frequenta le lezioni di Giuseppe Antonio Borgese e di…
COMECON
Consiglio di mutua assistenza economica (COMECON)
Comitati e gruppi di lavoro
Il diritto comunitario e la pratica istituzionale dell’Unione europea hanno dato vita a una moltitudine di comitati e gruppi di lavoro che assistono le istituzioni europee nelle loro funzioni (v. Istituzioni comunitarie), anche se i loro compiti non corrispondono necessariamente alla loro denominazione. Una prima distinzione fondamentale tra comitati e gruppi di lavoro è che i primi (specialmente…