La normativa di riferimento fondamentale per quanto riguarda la Commissione europea si rinviene nella Sezione 3 “La Commissione” del capo 1 “Le istituzioni” del titolo I “Disposizioni istituzionali” della parte quinta, “Le istituzioni della Comunità” del Trattato CE (artt. 211-219). Le disposizioni normative sulla Commissione seguono quelle dedicate, in ordine, al Parlamento europeo (artt. 189-201)…
Presidenza dell’Unione europea
“Presidenza dell’Unione europea” è una denominazione comunemente usata dai mezzi di comunicazione ed è utilizzata da parecchi anni anche in documenti non ufficiali, a carattere divulgativo, delle Istituzioni comunitarie. Tuttavia, da un punto di vista giuridico e istituzionale, si tratta di una denominazione errata, poiché non esiste una presidenza dell’Unione europea, ma solo una presidenza…
Preuves
La rivista “Preuves” comincia le pubblicazioni nel marzo 1951 sotto forma di “Cahiers mensuels du Congrès pour la liberté de la culture”, versione francese di diverse riviste nazionali finanziate dal Congresso per la libertà e la cultura (in Italia “Tempo presente”). “Preuves” è diretta da François Bondy, intellettuale svizzero di origine praghese e residente a…
Princio di sussidiarietà
Introduzione. In un ordinamento giuridico a struttura decentrata, in cui l’esercizio dei poteri è distribuito verticalmente dall’autorità “superiore” verso quella “inferiore”, il principio di sussidiarietà contribuisce a definire la ripartizione delle competenze tra i diversi centri decisionali. Tale principio appartiene, in particolare, alla tradizione costituzionale di alcuni Stati federali, tra cui la Repubblica federale di…
Principio di attribuzione
Il principio di attribuzione costituisce uno dei fondamenti dell’organizzazione e del funzionamento della Comunità europea (CE) (Comunità economica europea). Implicito nel sistema originariamente istituito dal Trattato di Roma (v. Trattati di Roma) del 1957, tale principio è stato formalmente iscritto all’articolo 5, primo comma, del Trattato CE in seguito alle riforme introdotte con il Trattato…
Principio di non discriminazione
Il principio di non discriminazione è volto a garantire la parità di trattamento fra le persone quali che siano la nazionalità, il sesso, la razza o l’origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l’età e le tendenze sessuali. A tal fine il Consiglio dei ministri, deliberando con Voto all’unanimità, su proposta della…
Principio di proporzionalità
Il principio di proporzionalità costituisce uno dei principi generali del Diritto comunitario di maggiore importanza e applicazione pratica. Esso trova oggi fondamento normativo nell’art. 5, par. 3, del Trattato istitutivo delle comunità europee (TCE) (v. Trattati di Roma), secondo cui l’azione della Comunità economica europea non deve andare oltre quanto necessario per il raggiungimento degli…
Principio di sussidiarietà
Introduzione In un ordinamento giuridico a struttura decentrata, in cui l’esercizio dei poteri è distribuito verticalmente dall’autorità “superiore” verso quella “inferiore”, il principio di sussidiarietà contribuisce a definire la ripartizione delle competenze tra i diversi centri decisionali. Tale principio appartiene, in particolare, alla tradizione costituzionale di alcuni Stati federali, tra cui la Repubblica federale di…
Privilegi e immunità
La questione dell’immunità e dei privilegi della Comunità europea negli ordinamenti degli Stati membri è regolata dall’omonimo Protocollo del 1965 allegato al Trattato cui l’art. 291 fa riferimento. Alla Comunità è riconosciuta un’immunità dalla sola giurisdizione esecutiva di carattere strettamente funzionale, cioè al solo scopo di salvaguardarne il funzionamento e l’indipendenza (da ultimo Corte di…
Procedura di codecisione
Disciplinata dall’art. 251 del Trattato istitutivo della Comunità europea (CE; già art. 189B) (v. Trattati di Roma), la procedura di codecisione rappresenta l’unica procedura legislativa in cui il Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri sono effettivamente posti su un piano di sostanziale parità. Introdotta dal Trattato di Maastricht, la procedura di codecisione ha conosciuto…